Salute mentale posti convenzionati
Il Modulo di Salute Mentale accoglie pazienti con disturbi della sfera psichica di grado lieve/moderato, per i quali si ritengono efficaci interventi ad intensità riabilitativa, da attuare con programmi a diversi gradi di assistenza tutelare e che possono essere appropriati per una gamma di situazioni diverse, che comprendono anche le fasi di post acuzie.
Gli interventi si propongono di aiutare l’ospite a:
- a riconoscere il proprio disagio;
- a prendere coscienza dei propri bisogni e difficoltà;
- a stabilire relazioni percepite come sicure e stabili;
- a conquistare la maggiore autonomia possibile sia nell’ambito della gestione quotidiana dei propri bisogni, che nell’ambito delle competenze relazionali, sociali ed occupazionali.
Le domande di ammissione presso il nucleo salute mentale, sono gestite direttamente dal DSM.
Al momento dell’ingresso i documenti da fornire sono:
- Relazioni medico specialistiche
- Documentazione sanitaria (lettere dimissioni ospedaliere, visite mediche, referti ecc.)
- Esenzione ticket
- Verbale di invalidità
- Autorizzazioni ausili e protesica (pannoloni, catetere, stomie, ossigeno, carrozzina, deambulatore ecc.)
- Decreto di nomina di A.D.S in caso di demenza o malattie mentali se si rende opportuno la nomina.
- Lettera di impegno da parte del comune di residenza per l’integrazione della retta dove si rende necessario.
- Documento di identità e tessera sanitaria del famigliare, caregiver, legale rappresentante.
- Documentazione Sanitaria riguardante eventuale positività ad epatite B-C-HIV