Residenza protetta posti privati

La residenza protetta è una struttura ad elevata integrazione socio-sanitaria destinata ad accogliere anziani non autosufficienti non curabili a domicilio e che hanno necessità di prestazioni alberghiere, assistenziali e sanitarie complesse ed integrate.

Scarica i moduli di iscrizione

Struttura Residenziale

La Struttura Residenziale per anziani Opera Pia Mastai Ferretti, si colloca all’interno del centro di Senigallia, in un suggestivo complesso storico, negli anni ristrutturato e adattato alle finalità della Fondazione. Il complesso si estende per un’area di circa 20.000 mq, su cui trovano collocazione 4 grandi padiglioni destinati alle attività assistenziali e residenziali, gli uffici amministrativi e la chiesa della Maddalena. Gli spazi scoperti sono formati da parcheggi e da 3 giardini. In base alla Legge Regionale n. 20/2002 in materia di “strutture residenziali socio-sanitarie”, la Fondazione ad oggi ha l’Autorizzazione all’esercizio di 239 posti letto.

Servizio Assistenziale

Il servizio di assistenza viene svolto nel complesso edilizio formato dai 4 padiglioni: Pensionato, padiglione centrale, padiglione viale Leopardi, ex granaio. Al suo interno si svolgono la maggior parte delle attività della Fondazione. Il complesso è diviso in n. 5 residenze: RSA Alzheimer, Residenza Protetta, Residenza Protetta Demenze, Casa di Riposo, Casa Albergo, per un totale di 239 posti letto.

Le camere singole sono 75 e le camere doppie sono 92, tutte con bagno in camera, arredate e provviste di ogni comfort. Ogni residenza è provvista di: ambulatorio medico-infermieristico, bagno protetto, sala da pranzo e sale soggiorno. Vi sono poi spazi comuni a tutto il complesso come la terapia occupazionale, cappella interna, sala per fisioterapia, palestra e biblioteca. All’interno dell’edificio trovano poi collocazione anche molti dei servizi generali: Cucina, dispensa, lavanderia. Il laboratorio del servizio manutenzione è sito in un edificio a parte, non lontano dal corpo principale.

L’ingresso in Residenza Protetta Posti Privati presso la fondazione Opera Pia Mastai Ferretti avviene attraverso una domanda sottoscritta dall’interessato, dal familiare, eventuale legale rappresentante.

I moduli possono essere richiesti:

La documentazione potrà essere riconsegnata tramite e-mail all’indirizzo valentina.sipari@operapiamastai.it oppure segreteria@operapiamastai.it o tramite consegna a mano alla Segreteria Amministrativa e dovrà contenere i seguenti documenti:

  • Domanda ingresso
  • Relazione medica
  • Dichiarazione atto notorio
  • Dichiarazione sostitutiva di certificazioni
  • Copia documento di identità e tessera sanitaria

La graduatoria segue il principio del criterio cronologico di presentazione delle domande.

Al momento dell’ingresso i documenti da fornire sono:

  • Relazioni medico specialistiche
  • Documentazione sanitaria (lettere dimissioni ospedaliere, visite mediche, referti ecc.)
  • Esenzione ticket
  • Verbale di invalidità
  • Autorizzazioni ausili e protesica (pannoloni, catetere, stomie, ossigeno, carrozzina, deambulatore ecc.)
  • Decreto di nomina di A.D.S in caso di demenza o malattie mentali se si rende opportuno la nomina.
  • Lettera di impegno da parte del comune di residenza per l’integrazione della retta dove si rende necessario.
  • Documento di identità e tessera sanitaria del famigliare, caregiver, legale rappresentante.
  • Documentazione Sanitaria riguardante eventuale positività ad epatite B-C-HIV

Modulistica